Esperienze

Teatro d’immagine

All’Accademia del profondo si costruisce uno spettacolo di teatro d’immagine partendo da un classico che ha ancora qualcosa da dire. Si approcciano diverse discipline artistiche (movimento, costruzione, pratica di palcoscenico), si fa visita a realtà teatrali affermate, ci si confronta con dei maestri.

Oltre alle prove in scena, il percorso prevede l’esplorazione del testo, mettendo i contenuti a confronto con la realtà personale di ognuno, con il mondo attuale, con esperienze diverse e complesse (per esempio, costruendo l’Inferno di Dante abbiamo dialogato intorno al male con i detenuti di San Vittore).

Il primo spettacolo dell’Accademia del profondo si intitola Inferno_quante oscurità occorre traversare per diventare luminosi, ha debuttato al Base di Milano il 25 luglio 2021 e continua le sue repliche. Cliccando qui, si può vedere il trailer.

Ora il gruppo sta lavorando al progetto Moby Dick che debutterà nell’estate 2023.

Clicca qui per guardare la diretta di presentazione del progetto Moby Dick.

Quando:

dal 27 ottobre 2022

Sei la persona che cerchiamo se:

sei curioso/a verso il teatro e le sue tecniche, sei predisposto/a all’introspezione, sei affascinato/a dalle esplorazioni poetiche,  hai sempre sognato di esibirti in palcoscenico ma non ti senti esattamente un attore.

Come candidarti:

scrivi una breve mail di presentazione a esperienze@ufosaronno.com

Altri benefits:

esperienza certificabile come PCTO (previo accordo con la scuola) o credito formativo.

Responsabili del progetto:

Emanuele Fant (regista) e Laura Banfi (danzatrice). Accademia del profondo lavora con la collaborazione dello scultore Matteo Volpati  e con l’amichevole consulenza della Compagnia marionettistica Carlo Colla e figli di Milano.

Menu